Ho conseguito la laurea magistrale in Fisica agli inizi del 1990 all’Università degli Studi di Milano, ho svolto per alcuni anni attività di ricerca al CERN di Ginevra dove, inserito in un team di ricercatori a livello internazionale, ho avuto la possibilità di implementare ed applicare modelli computazionali nell’ambito degli acceleratori di particelle.
A partire dal ’93 rientrato in Italia ho continuato a svolgere l’attività in Analysis SpA, di cui da più di due decenni rivesto il ruolo di consigliere d’amministrazione.
La principale attività svolta fin dall’origine ha riguardato lo sviluppo dell’area dei sistemi informativi di Analysis di cui ho contribuito l’avvio in modo preponderante, focalizzando lo sviluppo nell’applicazione di modelli matematici applicati ai mercati finanziari, contribuendo direttamente allo sviluppo di software applicativi e modelli per il controllo del rischio di portafogli obbligazionari e derivati su tassi, estendendo successivamente tali sistemi al controllo del rischio di portafogli multi-asset attraverso l’implementazione di una piattaforma Web proprietaria in modalità SaaS (Software as a Service).
La ricerca, la selezione e la gestione delle relazioni con i partner e fornitori a livello internazionale ed i clienti istituzionali più importanti con una specifica assistenza sia in ambito tecnico finanziario sia di natura commerciale qualifica ulteriormente la propria attività di consulenza nel panorama dei servizi offerti. Ad oggi rivesto il ruolo di amministratore delegato di Analysis SpA.
A partire dal ’93 rientrato in Italia ho continuato a svolgere l’attività in Analysis SpA, di cui da più di due decenni rivesto il ruolo di consigliere d’amministrazione.
La principale attività svolta fin dall’origine ha riguardato lo sviluppo dell’area dei sistemi informativi di Analysis di cui ho contribuito l’avvio in modo preponderante, focalizzando lo sviluppo nell’applicazione di modelli matematici applicati ai mercati finanziari, contribuendo direttamente allo sviluppo di software applicativi e modelli per il controllo del rischio di portafogli obbligazionari e derivati su tassi, estendendo successivamente tali sistemi al controllo del rischio di portafogli multi-asset attraverso l’implementazione di una piattaforma Web proprietaria in modalità SaaS (Software as a Service).
La ricerca, la selezione e la gestione delle relazioni con i partner e fornitori a livello internazionale ed i clienti istituzionali più importanti con una specifica assistenza sia in ambito tecnico finanziario sia di natura commerciale qualifica ulteriormente la propria attività di consulenza nel panorama dei servizi offerti. Ad oggi rivesto il ruolo di amministratore delegato di Analysis SpA.
Contenuti |
Organizzatore |
Ti aspettiamo a Verona il prossimo anno |