Le interviste
Consulenza feeonly il settore a maggior crescita nei prossimi anni
Il FeeOnly Summit 2022 torna in presenza a Verona al Palazzo della Gran Guardia, quali sono i messaggi che vorrete diffondere?
La nuova soluzione assicurativa di Lombard International Assurance è stata studiata su misura per il mondo della consulenza autonoma rispondendo alle esigenze del modello e garantendo:
Protezione del patrimonio
- Giuridica: diversificazione geografica in Lussemburgo (paese tripla A) con uno dei regimi di tutela del contraente di polizza tra i più sicuri d’Europa.
- Civilistica: tutela del patrimonio da possibili aggressioni esterne (principio di impignorabilità e insequestrabilità di cui all'art. 1923 cc).
- Assicurativa: preservazione del premio pagato in caso di premorienza grazie alla copertura “Wealth Life Cover”. Tale componente rafforza la natura assicurativa del prodotto garantendo non solo i vantaggi in termini successori e fiscali ma rafforzando anche l’art. 1923 summenzionato.
Pianificazione Patrimoniale su misura
- Raccomandazione personalizzata da parte del consulente autonomo sui sottostanti della polizza effettuata nel rispetto della normativa vigente che regola tali raccomandazioni.
- Asset allocation su misura con scelta tra una vasta selezione di fondi UCITS e/o ETF e possibilità di switch in qualsiasi momento.
- Utilizzo di classi istituzionali di OICR e un TER complessivo estremamente competitivo.
Pianificazione Successoria facile e controllata
- Esenzione imposta di successione.
- Differimento della tassazione (imposte sui redditi di capitale e imposta di bollo).
- Semplificazione amministrativa grazie alla Branch Italiana di Lombard International Assurance. Nessun obbligo dichiarativo in capo al Contraente e ai Beneficiari.
Il mondo della consulenza finanziaria indipendente è in netta crescita, quali sono secondo lei le prospettive di lungo periodo per questo nuovo modello di consulenza?
Il mondo della consulenza autonoma (fee only based approach) rappresenta sicuramente il settore che registrerà maggiore crescita nei prossimi anni, sia in termini di numero di operatori nel settore sia in termini di masse gestite.
Le prospettive di crescita sono ampie e il modello ha ora bisogno più che mai di soluzioni e servizi che si adattino alle sue caratteristiche. Dopo anni di analisi e studi di settore, Lombard International ha capito quanto sia necessario ed indispensabile riuscire ad offrire un prodotto dedicato a questo segmento in grado di far coesistere al suo interno i vantaggi fiscali e successori assicurativi e la possibilità, da parte del consulente autonomo, di impartire raccomandazioni personalizzate sui sottostanti della polizza (Fondi UCITS e ETF).
Riteniamo che un prodotto così strutturato possa veramente fare la differenza e consentire al modello della consulenza indipendente di svilupparsi ulteriormente.
Quali sono le caratteristiche principali che deve avere un prodotto assicurativo dedicato al mondo della consulenza fee-only e quali obiettivi deve perseguire?
Le principali caratteristiche che un prodotto assicurativo dedicato al mondo dei consulenti autonomi sono:
- Possibilità di poter raccomandare l’asset allocation, rimanendo in regime di fee-only. Questo significa che la consulenza deve essere fatta sul portafoglio, quindi definendo l’asset allocation, che a sua volta verrà inserito all’interno del prodotto assicurativo per il tramite di un broker assicurativo specializzato;
- Possibilità di selezionare, sentito il cliente, principalmente ETF e fondi UCITS istituzionali con l’obiettivo di ridurre il TER generale;
- Possibilità di visualizzare con cadenza giornaliera i sottostanti e tutte le movimentazioni fatte sui titoli, rispettando così le regole di reporting (ex post) imposte dai regolatori.
I principali obiettivi che il consulente deve e può perseguire per il tramite di uno strumento simile sono:
- Garantire il capitale versato in caso di premorienza: tramite la copertura Wealth Life Cover offerta dal prodotto, in grado di garantire, in presenza di perdite al momento della morte dell’assicurato, una copertura sulla minusvalenza fino a 20 mln;
- Diversificazione geografica: il prodotto prevede che il deposito effettivo dei titoli sia fatto dal Lussemburgo (Paese tripla A);
- Pianificazione patrimoniale: efficientamento del passaggio generazionale (no imposta di successione, differimento di capital gain e imposta di bollo e compensazione plusvalenze/minusvalenze di qualsiasi genere) e protezione da eventuali aggressioni da parte di terzi (art. 1923 – impignorabilità e insequestrabilità).
La nuova soluzione assicurativa di Lombard International Assurance è stata studiata su misura per il mondo della consulenza autonoma rispondendo alle esigenze del modello e garantendo:
Protezione del patrimonio
- Giuridica: diversificazione geografica in Lussemburgo (paese tripla A) con uno dei regimi di tutela del contraente di polizza tra i più sicuri d’Europa.
- Civilistica: tutela del patrimonio da possibili aggressioni esterne (principio di impignorabilità e insequestrabilità di cui all'art. 1923 cc).
- Assicurativa: preservazione del premio pagato in caso di premorienza grazie alla copertura “Wealth Life Cover”. Tale componente rafforza la natura assicurativa del prodotto garantendo non solo i vantaggi in termini successori e fiscali ma rafforzando anche l’art. 1923 summenzionato.
Pianificazione Patrimoniale su misura
- Raccomandazione personalizzata da parte del consulente autonomo sui sottostanti della polizza effettuata nel rispetto della normativa vigente che regola tali raccomandazioni.
- Asset allocation su misura con scelta tra una vasta selezione di fondi UCITS e/o ETF e possibilità di switch in qualsiasi momento.
- Utilizzo di classi istituzionali di OICR e un TER complessivo estremamente competitivo.
Pianificazione Successoria facile e controllata
- Esenzione imposta di successione.
- Differimento della tassazione (imposte sui redditi di capitale e imposta di bollo).
- Semplificazione amministrativa grazie alla Branch Italiana di Lombard International Assurance. Nessun obbligo dichiarativo in capo al Contraente e ai Beneficiari.
Il mondo della consulenza finanziaria indipendente è in netta crescita, quali sono secondo lei le prospettive di lungo periodo per questo nuovo modello di consulenza?
Il mondo della consulenza autonoma (fee only based approach) rappresenta sicuramente il settore che registrerà maggiore crescita nei prossimi anni, sia in termini di numero di operatori nel settore sia in termini di masse gestite.
Le prospettive di crescita sono ampie e il modello ha ora bisogno più che mai di soluzioni e servizi che si adattino alle sue caratteristiche. Dopo anni di analisi e studi di settore, Lombard International ha capito quanto sia necessario ed indispensabile riuscire ad offrire un prodotto dedicato a questo segmento in grado di far coesistere al suo interno i vantaggi fiscali e successori assicurativi e la possibilità, da parte del consulente autonomo, di impartire raccomandazioni personalizzate sui sottostanti della polizza (Fondi UCITS e ETF).
Riteniamo che un prodotto così strutturato possa veramente fare la differenza e consentire al modello della consulenza indipendente di svilupparsi ulteriormente.
Quali sono le caratteristiche principali che deve avere un prodotto assicurativo dedicato al mondo della consulenza fee-only e quali obiettivi deve perseguire?
Le principali caratteristiche che un prodotto assicurativo dedicato al mondo dei consulenti autonomi sono:
- Possibilità di poter raccomandare l’asset allocation, rimanendo in regime di fee-only. Questo significa che la consulenza deve essere fatta sul portafoglio, quindi definendo l’asset allocation, che a sua volta verrà inserito all’interno del prodotto assicurativo per il tramite di un broker assicurativo specializzato;
- Possibilità di selezionare, sentito il cliente, principalmente ETF e fondi UCITS istituzionali con l’obiettivo di ridurre il TER generale;
- Possibilità di visualizzare con cadenza giornaliera i sottostanti e tutte le movimentazioni fatte sui titoli, rispettando così le regole di reporting (ex post) imposte dai regolatori.
I principali obiettivi che il consulente deve e può perseguire per il tramite di uno strumento simile sono:
- Garantire il capitale versato in caso di premorienza: tramite la copertura Wealth Life Cover offerta dal prodotto, in grado di garantire, in presenza di perdite al momento della morte dell’assicurato, una copertura sulla minusvalenza fino a 20 mln;
- Diversificazione geografica: il prodotto prevede che il deposito effettivo dei titoli sia fatto dal Lussemburgo (Paese tripla A);
- Pianificazione patrimoniale: efficientamento del passaggio generazionale (no imposta di successione, differimento di capital gain e imposta di bollo e compensazione plusvalenze/minusvalenze di qualsiasi genere) e protezione da eventuali aggressioni da parte di terzi (art. 1923 – impignorabilità e insequestrabilità).