Normativa e clienti rafforzano la Consulenza Indipendente
Salvatore Grisanti
Banca Sella Banking as a Service
Cosa vi aspettate dal prossimo FeeOnly Summit del 2 Dicembre?
Il FeeOnly per noi è ormai tappa obbligatoria: un momento di bilanci, ma soprattutto di previsioni per il nuovo anno. Anche nell’anno in corso abbiamo lavorato tanto per essere sempre un passo avanti ai bisogni del mercato, confrontandoci continuamente con i Consulenti ed i loro clienti.
Il 2 Dicembre sarà un ulteriore momento di confronto e condivisione circa il ruolo che vogliamo ritagliarci quale Banca di riferimento per l’ecosistema.
Quali sono, secondo voi, le prospettive della consulenza finanziaria indipendente in Italia?
I dati sembrano parlare chiaro e, anche se sono passati solo tre anni dall’istituzione della sezione dell’Albo, il trend intrapreso ci fa essere ancora più positivi circa le possibilità di sviluppo future. La normativa, da una parte, i clienti dall’altra contribuiranno a rafforzare la crescita del modello di Consulenza Indipendente.
Il lavoro che stiamo svolgendo ci vede in una posizione di osservatori privilegiati e non possiamo che testimoniare a nostra volta la costante crescita d’interesse verso l’ecosistema indipendente. Questo, oltre a confermare la nostra vision di lungo periodo, è uno stimolo continuo verso il perfezionamento e completamento dell’offerta che possa identificarci come partner affidabile e di riferimento per Consulenti Autonomi e Società di Consulenza.
Il FeeOnly per noi è ormai tappa obbligatoria: un momento di bilanci, ma soprattutto di previsioni per il nuovo anno. Anche nell’anno in corso abbiamo lavorato tanto per essere sempre un passo avanti ai bisogni del mercato, confrontandoci continuamente con i Consulenti ed i loro clienti.
Il 2 Dicembre sarà un ulteriore momento di confronto e condivisione circa il ruolo che vogliamo ritagliarci quale Banca di riferimento per l’ecosistema.
Quali sono, secondo voi, le prospettive della consulenza finanziaria indipendente in Italia?
I dati sembrano parlare chiaro e, anche se sono passati solo tre anni dall’istituzione della sezione dell’Albo, il trend intrapreso ci fa essere ancora più positivi circa le possibilità di sviluppo future. La normativa, da una parte, i clienti dall’altra contribuiranno a rafforzare la crescita del modello di Consulenza Indipendente.
Il lavoro che stiamo svolgendo ci vede in una posizione di osservatori privilegiati e non possiamo che testimoniare a nostra volta la costante crescita d’interesse verso l’ecosistema indipendente. Questo, oltre a confermare la nostra vision di lungo periodo, è uno stimolo continuo verso il perfezionamento e completamento dell’offerta che possa identificarci come partner affidabile e di riferimento per Consulenti Autonomi e Società di Consulenza.