Le interviste
Salvatore Catalano
Vaneck |
Forte crescita della consulenza indipendente
Il FeeOnly Summit 2022 torna in presenza a Verona al Palazzo della Gran Guardia, quali sono i messaggi che vorrete diffondere?
Ci ritroviamo in un contesto di mercato che non vedevamo da decenni. Molti giovani investitori si trovano a fronteggiare oggi temi che conoscevano solo in teoria, come l’inflazione ad esempio. Anche per questo riteniamo che sia indispensabile costruire portafogli che corrispondano alle esigenze e alla propensione al rischio di ogni singolo cliente. Il consulente finanziario indipendente viene messo cosi alla prova e, dal nostro punto di vista, cerchiamo di mettergli a disposizione la nostra expertise sostenendolo nella sua completa indipendenza, presentando delle soluzioni di investimento in grado di offrire ulteriore valore aggiunto al portafoglio sul medio lungo termine, ma sottolineando allo stesso tempo i rischi da dover tener presente.
Il mondo della consulenza finanziaria indipendente è in netta crescita, quali sono secondo lei le prospettive di lungo periodo per questo nuovo modello di consulenza?
Siamo convinti che questo modello di consulenza continuerà a crescere rapidamente. Il grande lavoro portato avanti da società come Consultique per disegnare una traiettoria orientata al futuro è stato fatto. Adesso inizia a portare i primi frutti e notiamo la rapida ascesa di consulenti finanziari indipendenti che scelgono questa via per il proprio futuro. Si tratta di certo di uno sviluppo molto positivo per gli investitori e per il settore del risparmio gestito italiano e noi siamo felici di poter farne parte e sostenerlo.
Ci ritroviamo in un contesto di mercato che non vedevamo da decenni. Molti giovani investitori si trovano a fronteggiare oggi temi che conoscevano solo in teoria, come l’inflazione ad esempio. Anche per questo riteniamo che sia indispensabile costruire portafogli che corrispondano alle esigenze e alla propensione al rischio di ogni singolo cliente. Il consulente finanziario indipendente viene messo cosi alla prova e, dal nostro punto di vista, cerchiamo di mettergli a disposizione la nostra expertise sostenendolo nella sua completa indipendenza, presentando delle soluzioni di investimento in grado di offrire ulteriore valore aggiunto al portafoglio sul medio lungo termine, ma sottolineando allo stesso tempo i rischi da dover tener presente.
Il mondo della consulenza finanziaria indipendente è in netta crescita, quali sono secondo lei le prospettive di lungo periodo per questo nuovo modello di consulenza?
Siamo convinti che questo modello di consulenza continuerà a crescere rapidamente. Il grande lavoro portato avanti da società come Consultique per disegnare una traiettoria orientata al futuro è stato fatto. Adesso inizia a portare i primi frutti e notiamo la rapida ascesa di consulenti finanziari indipendenti che scelgono questa via per il proprio futuro. Si tratta di certo di uno sviluppo molto positivo per gli investitori e per il settore del risparmio gestito italiano e noi siamo felici di poter farne parte e sostenerlo.