Per noi è fondamentale essere al FeeOnly Summit
Marco Occhetti
Managing Director - Head of Southern Europe and Client Relationship Officer
Anche quest’anno sarete tra i protagonisti del FeeOnly Summit, il più importante evento dedicato alla community dei consulenti indipendenti e a tutti i professionisti della consulenza finanziaria e del settore. Cosa vi aspettate dall’evento?
Per noi è fondamentale essere anche quest’anno presenti al FeeOnly Summit a Verona. L’Italia rappresenta infatti un mercato strategico per il nostro business, e crediamo fermamente nel valore che una consulenza finanziaria davvero indipendente e di qualità può portare ai portafogli dei risparmiatori italiani. Collaboriamo già con diversi consulenti indipendenti, ai quali offriamo una vasta gamma di prodotti (oltre 800 attualmente negoziabili nei mercati di Borsa Italiana), adatti ad ogni profilo di rischio-rendimento. Inoltre, per la clientela più esigente offriamo massima personalizzazione, in quanto possiamo strutturare soluzioni di investimento interamente su misura. Dall’evento ci aspettiamo quindi di rafforzare ulteriormente questo proficuo dialogo con i professionisti della consulenza indipendente. Ciò ci permetterà di comprendere ancora meglio i bisogni degli investitori italiani, così da poter rispondere adeguatamente con la nostra offerta di nuovi prodotti.
Che progetti avete per i prossimi mesi?
Eventi, webinar, collaborazioni, prodotti innovativi: abbiamo diversi progetti in calendario per i prossimi mesi. Dopo l’apertura dell’ufficio a Milano ad ottobre dello scorso anno, e con l’auspicabile miglioramento della situazione pandemica, abbiamo il desiderio di organizzare più eventi fisici con i nostri clienti, coniugando svago e formazione. Inoltre, prossimamente verranno annunciati rapporti di collaborazione con alcune banche italiane di primaria importanza. Per quanto riguarda i prodotti, continuiamo ad impegnarci per offrire soluzioni di investimento al servizio dei portafogli degli investitori, secondo le mutevoli condizioni dei mercati. Ad esempio, tra i prodotti più innovativi che abbiamo emesso recentemente ci sono: call warrant sull’inflazione europea (strumenti ideali per proteggere la liquidità da un aumento dei prezzi); un Phoenix Autocallable ed un Bonus per guadagnare da un rialzo dei tassi USA a lungo termine; diversi Multichance Autocallable, strutture per chi desidera maggior protezione, con la barriera osservata sul secondo worst-of; un Tracker che replica il future sulle carbon emission. A breve inoltre potremo emettere Actively Managed Certificate (AMC) anche sui mercati di Borsa Italiana. Gli AMC sono certificati la cui allocazione è gestita in maniera dinamica da un index sponsor e rappresentano strumenti potenzialmente molto utili per le società di consulenza indipendente. Insomma, abbiamo in programma numerose novità per l’Italia!
Per noi è fondamentale essere anche quest’anno presenti al FeeOnly Summit a Verona. L’Italia rappresenta infatti un mercato strategico per il nostro business, e crediamo fermamente nel valore che una consulenza finanziaria davvero indipendente e di qualità può portare ai portafogli dei risparmiatori italiani. Collaboriamo già con diversi consulenti indipendenti, ai quali offriamo una vasta gamma di prodotti (oltre 800 attualmente negoziabili nei mercati di Borsa Italiana), adatti ad ogni profilo di rischio-rendimento. Inoltre, per la clientela più esigente offriamo massima personalizzazione, in quanto possiamo strutturare soluzioni di investimento interamente su misura. Dall’evento ci aspettiamo quindi di rafforzare ulteriormente questo proficuo dialogo con i professionisti della consulenza indipendente. Ciò ci permetterà di comprendere ancora meglio i bisogni degli investitori italiani, così da poter rispondere adeguatamente con la nostra offerta di nuovi prodotti.
Che progetti avete per i prossimi mesi?
Eventi, webinar, collaborazioni, prodotti innovativi: abbiamo diversi progetti in calendario per i prossimi mesi. Dopo l’apertura dell’ufficio a Milano ad ottobre dello scorso anno, e con l’auspicabile miglioramento della situazione pandemica, abbiamo il desiderio di organizzare più eventi fisici con i nostri clienti, coniugando svago e formazione. Inoltre, prossimamente verranno annunciati rapporti di collaborazione con alcune banche italiane di primaria importanza. Per quanto riguarda i prodotti, continuiamo ad impegnarci per offrire soluzioni di investimento al servizio dei portafogli degli investitori, secondo le mutevoli condizioni dei mercati. Ad esempio, tra i prodotti più innovativi che abbiamo emesso recentemente ci sono: call warrant sull’inflazione europea (strumenti ideali per proteggere la liquidità da un aumento dei prezzi); un Phoenix Autocallable ed un Bonus per guadagnare da un rialzo dei tassi USA a lungo termine; diversi Multichance Autocallable, strutture per chi desidera maggior protezione, con la barriera osservata sul secondo worst-of; un Tracker che replica il future sulle carbon emission. A breve inoltre potremo emettere Actively Managed Certificate (AMC) anche sui mercati di Borsa Italiana. Gli AMC sono certificati la cui allocazione è gestita in maniera dinamica da un index sponsor e rappresentano strumenti potenzialmente molto utili per le società di consulenza indipendente. Insomma, abbiamo in programma numerose novità per l’Italia!