FeeOnly Summit 26-27 ottobre 2022
  • HOME
  • PROGRAMMA
  • EDIZIONI PASSATE
  • Consulenza Indipendente
  • FAQ & INFO EVENTO
  • HOME
  • PROGRAMMA
  • EDIZIONI PASSATE
  • Consulenza Indipendente
  • FAQ & INFO EVENTO
Foto
Foto

Gli scenari futuri della consulenza finanziaria indipendente vedranno le persone sempre più al centro


Luca Comunian•Responsabile Global Markets BNP Paribas


Anche quest’anno sarete tra i protagonisti del FeeOnly Digital Live Summit, il più importante evento dedicato alla community dei consulenti indipendenti e a tutti i professionisti della consulenza finanziaria e del settore. Cosa vi aspettate dall’evento?
In questi mesi che hanno messo alla prova i mercati a causa della volatilità è diventato ancora più evidente che l’ascolto del cliente non è un’opzione, ma una necessità. I consulenti rappresentano la voce dei nostri clienti finali e svolgono un ruolo imprescindibile per noi, perché la capacità di stabilire e mantenere con loro un dialogo attivo e costruttivo si traduce in opportunità di crescita e di miglioramento. Questo è ancora più vero per un settore come il nostro, perché i certificati offrono un grande vantaggio in termini di time-to-market rispetto ad altri prodotti: questo significa che possiamo progettare soluzioni di investimento adatte al contesto di mercato, scegliendo di volta in volta payoff e sottostanti che permettono ai consulenti, e quindi anche ai loro clienti, di affrontare contesti particolari con una gamma di prodotti sempre in linea con le loro esigenze.
 
Quali sono i messaggi che volete diffondere dallo splendido palco del Teatro Ristori?
I Certificate sono uno strumento che presenta numerosi vantaggi. Da un lato contribuiscono alla diversificazione di portafoglio, ma offrono anche la possibilità di gestire meglio i rischi rispetto all’investimento in azioni, in particolare se consideriamo la possibilità di beneficiare della protezione condizionata del capitale. Un altro plus da considerare è l’efficienza fiscale: le plusvalenze derivanti dall’investimento in certificati sono infatti considerate redditi diversi che consentono il recupero delle minusvalenze generate da altri strumenti finanziari.
Inoltre i Certificate sono strumenti quotati, che offrono quindi accesso al mercato in modo immediato. Pensiamo ad esempio al grande interesse degli ultimi mesi per l’azionario USA: attraverso i certificate, negoziati su Borsa Italiana e nella maggior parte dei casi denominati in euro, è possibile prendere esposizione su sottostanti stranieri senza incorrere nel rischio valutario.
Ultimo aspetto, ma non meno importante, è l’affidabilità dell’emittente. BNP PARIBAS è una delle piattaforme più sviluppate sul mercato italiano, in primis per merito creditizio (rating) ma anche per capacità di emissione e di strutturazione di gamme sempre aggiornate alla luce degli sviluppi sui mercati.
 
Che progetti avete per i prossimi mesi?
Abbiamo in programma di continuare a incrementare la nostra gamma di Certificate, in particolar modo ampliando il numero di prodotti su azioni americane. Ma sicuramente non mancherà l’attenzione per gli aspetti legati al tema ESG, che ora vogliamo ampliare nella direzione dell’investimento a impatto: non basta infatti evitare i settori controversi, ma bisogna puntare alla minimizzazione dell’impronta di carbonio e al rispetto dei criteri ESG per produrre effetti concreti e positivi a livello ambientale, sociale e di governance, nonché circoscrivere i rischi legati alle azioni sottostanti.
Ovviamente prosegue anche la nostra attività di sviluppo di tool digitali, sia a favore dei consulenti che dei clienti finali, con l’obiettivo di semplificare al massimo la gestione dell’investimento in Certificate, e le attività di formazione, attraverso numerosi webinar e incontri formativi anche in presenza, qualora possibile.
 
Oggi operano già circa 400 consulenti indipendenti ed una cinquantina di SCF. Nei prossimi anni, come si svilupperà secondo voi il mercato della consulenza finanziaria indipendente?
Gli scenari futuri della consulenza finanziaria indipendente vedranno le persone sempre più al centro. Sono già stati fatti molti passi in avanti in tal senso e molto altro sarà fatto nei prossimi anni, ed in questo senso Consultique rappresenta un punto di riferimento fondamentale, grazie al lavoro fatto in tutti questi anni e agli obiettivi che hanno perseguito, con una visione sempre chiara e costante nel tempo.  Crediamo infatti che questo modello di consulenza continuerà a svilupparsi per soddisfare le esigenze dei clienti che cercano un servizio professionale e affidabile per la gestione dei propri risparmi e dei loro obiettivi di investimento. Le iniziative di formazione dedicate ai consulenti, sia da parte nostra che a livello di settore, hanno nel tempo dato ottimi frutti: oggi vediamo figure sempre più preparate ed esperte nell’utilizzo degli strumenti digitali e questo contribuirà a rendere il consulente indipendente una figura chiave per la gestione dei portafogli dei clienti.

 






Fee Only Summit 2021

EVENTI 2021
In collaborazione con:
Picture
Picture

FEEONLY

AGENDA 2020

ED. PASSATE

CONSULENZA INDIPENDENTE

FAQ & INFO


Contatti: info@feeonlysummit.com | Evento organizzato da Consultique SCF S.p.A. | Privacy Policy