LE LOGICHE DI INVESTIMENTO NELLA PIANIFICAZIONE FINANZIARIA
All’interno del processo di consulenza è fondamentale considerare gli aspetti legati alle necessità di protezione. Ci raccontate come si sposa questa esigenza con quella di investimento? CNP Partners, come la nostra casa madre CNP Assurances, è focalizzata sulle soluzioni dedicate alla persona e alla gestione del patrimonio. La nostra visione non si concentra solo sulla protezione dal rischio “individuale”, ma abbraccia la protezione del reddito e dello stile di vita dei singoli e delle famiglie, che solo una pianificazione finanziaria accorta, a tutto tondo, consente di assicurare negli anni. Se guardiamo alle scelte di investimento, sono purtroppo ancora molti oggi a considerare la liquidità, lasciata dormiente sui conti correnti, come una forma di “protezione” e di garanzia rispetto agli imprevisti della vita, ma sappiamo bene che si tratta di una soluzione inefficiente da tutti i punti di vista. L’approccio di CNP suggerisce invece la costruzione attenta di un portafoglio in cui strumenti dedicati alla protezione della persona - dall’infortunio, dalla malattia o dalla perdita del lavoro - , siano utilizzati anche per “liberare” la liquidità e investirla in soluzioni di risparmio e investimento personalizzate e a maggior rendimento atteso in una logica di medio-lungo termine, che si adatti al cambiamento delle esigenze nelle diverse fasi della vita, anche nella logica del passaggio generazionale.
Per la prima volta porterete il vostro messaggio direttamente al pubblico Fee-Only. Ci raccontate qualcosa di più del vostro modello e della vostra offerta? Il modello di CNP Partners è quello di una vera e propria “boutique assicurativa”: lavoriamo in stretta collaborazione con i nostri partner distributivi, a cui offriamo prodotti di qualità, caratterizzati da un alto livello di personalizzazione, con un servizio continuo di assistenza, rendicontazione e formazione dedicato. La nostra offerta di soluzioni copre le aree tradizionali della protezione del reddito e del credito e l’area della gestione degli investimenti. In quest’ambito abbiamo disegnato delle soluzioni particolarmente innovative: le polizze multiramo CiiS e CiiS PIR, estremamente flessibili, che consentono di cambiare nel tempo l’allocazione del capitale, fra gestione separata e unit linked (fondi assicurativi o selezione in una gamma ampia e diversificata di OICR), rimanendo sempre all’interno di uno stesso contratto fiscalmente efficiente, sia che si tratti di una polizza multiramo “tradizionale”, che di un veicolo come CiiS PIR conforme alla normativa dei Piani Individuali di Risparmio.