FeeOnly Summit 26-27 ottobre 2022
  • HOME
  • PROGRAMMA
  • EDIZIONI PASSATE
  • Consulenza Indipendente
  • FAQ & INFO EVENTO
  • HOME
  • PROGRAMMA
  • EDIZIONI PASSATE
  • Consulenza Indipendente
  • FAQ & INFO EVENTO
Foto

IL SOCIAL LENDING
​PER I CONSULENTI INDIPENDENTI

Prestiamoci nasce con l’obiettivo di facilitare i prestiti tra i privati. Ci spiegate meglio come funziona il vostro modello?
Tra le caratteristiche principali del social lending ci sono sicuramente i meccanismi di frammentazione dell’investimento che lo rendono così stabile e tutelano la quota capitale, la caratteristiche del portafoglio della nostra piattaforma che presenta dati di rischio e volatilità molto contenuti e poi il tema della fiscalità, che grazie alla nuova legge di bilancio ha introdotto, anche per il nostro settore, la ritenuta alla fonte a 26%, che consente all’investitore oggi di avere una tassazione allineata a quella di altri prodotti finanziari ma con un rendimento appetibile.  È inoltre fondamentale sottolineare la possibilità di disinvestimento prima del termine tramite l’utilizzo del mercato secondario senza costi aggiuntivi. Una valida risposta per chi non ha una visione di lungo periodo.
Gli interventi degli operatori di settore e la posizione degli investitori professionali è un punto di riferimento anche per tutte le altre categorie di investitori.  Si tenga conto che i paesi molto più avanzati dell’Italia in questo settore, vedono come principali investitori nelle piattaforme gli investitori istituzionali. È quindi interessante verificare se anche il mercato italiano si stia orientando nella stessa direzione.
 
Come consigliereste di coniugare l’investimento che proponete all’interno della costruzione del portafoglio del cliente?
Per i Lenders del comparto retail stiamo lavorando al cruscotto di controllo e assistenza per i consulenti finanziari indipendenti proprio perché le caratteristiche del consulente indipendente rendono il suo ruolo particolarmente adatto ad assistere i clienti nell’investire in questa asset class che i colossi dell’asset management non fanno arrivare fino all’investitore retail. In effetti si tratta di un prodotto non rintracciabile sul mercato, che si presta molto bene alla diversificazione del portafoglio di investimento, data la sua bassa volatilità. La mancanza di conflitti, le caratteristiche innovative e la trasparenza delle modalità di investimento sono elementi che mettono in condizione i consulenti di mostrare ai propri clienti il valore del servizio svolto.
Per il settore istituzionale abbiamo appena concluso la nostra seconda operazione di cartolarizzazione del settore dei prestiti personali in Italia, caso unico nel nostro Paese.





Picture
Roberto Tonni • Chief Marketing Officer Prestiamoci

Fee Only Summit 2020

AGENDA 2020
In collaborazione con:
Picture
Picture

FEEONLY

AGENDA 2020

ED. PASSATE

CONSULENZA INDIPENDENTE

FAQ & INFO


Contatti: info@feeonlysummit.com                                                                                                                                                         Evento organizzato da Consultique SCF S.p.A. | Privacy Policy