Un gestore indipendente per i consulenti Fee OnlyQuali potrebbero essere le tendenze per investire nei prossimi mesi?
A poco più di un mese dal suo termine il 2019 ha registrato risultati eccezionalmente positivi per i mercati azionari e obbligazionari: si tratta di ritorni evidentemente correlati al volume complessivo dei bilanci delle Banche Centrali dell’Eurozona, USA, Giappone, UK e Svizzera. Bilanci sospinti dal Quantitative Easing coniugato nelle varie versioni. Fino a quando potrà durare, considerando che oggi solo il 20% delle economie mondiali vanta un flusso di dati economici (EDCI) superiore alla media? L’analisi tecnica e la stagionalità ci dicono che ancora per i prossimi 2/3 mesi i mercati (S&P 500 in testa) potranno vedere nuovi massimi, dopodiché sarà opportuno ridurre il rischio nei portafogli e sovrappesare strategie decorrelate a bassa volatilità. Quali servizi potete offrire per soddisfare le esigenze dei consulenti fee only? AISM è un gestore indipendente specializzato in strategie absolute return e quantitative. Per i consulenti indipendenti offriamo le nostre strategie UCITS su Fundstore come la strategia Pharus Sicav Avantgarde, una strategia decorrelata, con una bassissima volatilità storica e una delle poche strategie in grado di chiudere positiva un anno difficile come il 2018, che si presta a proteggere i portafogli da improvvisi aumenti della volatilità. AISM mette inoltre a disposizione dei consulenti il proprio Know-How per gestioni patrimoniali personalizzate su banca depositaria indipendente o come gestore di polizze di private insurance. Per la clientela più evoluta AISM è inoltre in grado di fornire tutta l’assistenza e l’advisory per il set-up di veicoli d’investimento sia per investimenti tradizionali che alternativi. |
Intervista a Pietro Invernizzi di AISM
|
Fee Only Summit 2020
In collaborazione con: