Trent’anni di finanza responsabile per gli investitoriCi spiegate cosa significa finanza sostenibile per BMO?
I cambiamenti culturali successivi alla crisi finanziaria, il progresso tecnologico, la creazione di ulteriori normative e l’espansione dei mercati emergenti hanno contribuito a trasformare il settore dell’asset management. L’aspetto più profondo ed interessante, tuttavia, sta nella definizione degli obiettivi. È ormai opinione diffusa in tutto il settore finanziario che oltre a generare rendimento, dobbiamo anche analizzare in che modo le nostre azioni, attive o passive, si ripercuotono sulle esigenze globali. In BMO Global Asset Management abbiamo più di trent’anni di esperienza nell’investimento responsabile: possiamo contare su ampie risorse, su una gamma completa di soluzioni d’investimento responsabile e sull’integrazione dei criteri ESG in molti dei nostri processi d’investimento. Riconosciamo inoltre gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs, Sustainable Development Goals) come quadro di riferimento aggiuntivo per identificare le sfide globali fondamentali e le relative soluzioni. Agiamo in tal senso sia attraverso le modalità con cui partecipiamo attivamente (engagement) alle attività delle aziende in cui investiamo, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi SDG e alla gestione dei rischi rilevanti dal punto di vista finanziario. Sia attraverso la nostra vasta gamma di prodotti di investimento pensata per aiutare gli investitori a dirigere il capitale verso soluzioni sostenibili, come il nostro BMO SDG Engagement Global Equity Fund, lanciato di recente. |
Intervista a Giampaolo Giannelli di BMO Global Asset Management
|
Fee Only Summit 2020
In collaborazione con: