Una gamma ampia e articolata per le esigenze dei consulentiCi delineate il ventaglio di servizi che potete offrire alla clientela dei consulenti indipendenti?
Dai certificates autocallable a quelli con cedole, l’offerta di Banca Akros è ampia e articolata e comprende numerose tipologie di strumenti con differenti caratteristiche, su una gamma diversificata di sottostanti, per soddisfare molteplici esigenze d’investimento: dal bisogno di protezione del capitale, alla ricerca di un extra rendimento. La negoziabilità di ogni certificate è semplice ed efficiente grazie alla quotazione in Borsa. Fino ad oggi Banca Akros ha scelto di fare della semplicità il suo punto di forza caratterizzando l’offerta con prodotti facilmente comprensibili e profili di rischio medio bassi, tuttavia riteniamo sia giunto il momento di potenziare l’offerta per intercettare anche le esigenze degli investitori orientati al trading su orizzonti temporali più brevi. In questa fase siamo quindi molto attenti alla domanda degli investitori, veicolata anche per il tramite dei consulenti, con l’obiettivo di confezionare un’offerta su misura, in linea con le effettive esigenze dei clienti. Quali sono le strutture dei Certificates maggiormente predilette tra gli investitori? Sul mercato Sedex la tipologia più scambiata resta quella dei certificati a leva fissa, tuttavia negli ultimi mesi il turnover dei certificati con protezione è più che raddoppiato e riteniamo che sia un trend destinato a proseguire nei prossimi mesi. La stessa tendenza infatti si è registrata anche sul mercato primario che ha visto i certificati con protezione superare, in termini di volumi collocati, quelli con protezione condizionata. Sul primario è da segnalare anche il generale trend di crescita dei volumi che quest’anno, con 13 miliardi collocati nei primi 9 mesi, supererà i risultati record raggiunti nel 2018. |
Intervista a Francesca Pellei di Banca Akros
|
Fee Only Summit 2020
In collaborazione con: